Evasione ordini Entro 1gg lavorativo dal pagamento dell'ordine
Nuovo Store Benvenuto su Bevi.store
Account E' necessario registrarsi per completare gli acquisti.
Rallentamenti spedizioni fino a 4/5 giorni lavorativi
Risparmia con gli sconti quantità! Controlla all'interno del prodotto in 'promozioni applicabili'
15,26€
Mostra prezzo iva esclusaSpedizione a partire da 6,10€
Gratuita con spesa minimia di 220€+IVA
Pagamenti
PayPal, Carta di credito e Bonifico
DATI STORICI: Pèppoli è stato introdotto nell'anno 1988 con la prima annata 1985 e rappresenta la combinazione di un vino complesso, ben strutturato ma con un carattere fruttato, pieno di aromi. Questo stile di vino è reso possibile grazie ad un microclima unico. I vigneti sono piantati in una vallata particolarmente favorevole e su terreni ricchi in minerali, che sono ideali per la coltivazione di un Sangiovese pieno di vitalità e di carattere fruttato. La Tenuta di Pèppoli, situata nel cuore del Chianti Classico, è di 100 ha.di cui 50 ha sono vigneti.
NOTE DEGUSTATIVE: Di colore rosso rubino, al naso il Pèppoli 2012 è caratterizzato da note di ciliegia e lampone; il profilo olfattivo si completa con le sfumature di viola e bacche di vaniglia. Al palato è un vino equilibrato e saporito, di buona acidità propria della varietà Sangiovese. Nel retrogusto spiccano le note fruttate e speziate dell’affinamento in legno. E’ un vino dai tannini morbidi e dal finale persistente.
VINIFICAZIONE: Le varietà sono vinificate separatamente per ottenere da ognuna il meglio. Il Sangiovese ha macerato in serbatoi inox per circa 10 giorni. Merlot e Syrah sono stati vinificati anch’essi separatamente per ottenere vini con tannini soffici e preservare le note fruttate, attraverso il controllo della temperatura di fermentazione. La fermentazione malolattica è avvenuta prima dell’inverno per tutte e tre le varietà. All’inizio dell’anno il vino è stato assemblato e introdotto in legno per circa 9 mesi. L’affinamento è stato condotto in botti di rovere di Slavonia e per un 10% in barriques di rovere americano. L’affinamento in botti di grandi dimensioni permette di conservare i profumi fruttati derivanti dalla fermentazione e rende i tannini più dolci, le barriques americane apportano le sfumature olfattive che completano la gamma aromatica del Pèppoli. Al termine dell’affinamento è seguito l'imbottigliamento. Il Pèppoli riposa in bottiglia per qualche mese, prima dell’introduzione sul mercato.
Rinaldi S.R.L.
Via San Pio X
35031, Abano Terme (PD)
P.IVA: 02579460284 - REA: PD-246456 - Capitale Sociale €46.800,00.
bevi.store è un logo di proprietà esclusiva di Rinaldi S.r.l.
Tutti i prodotti presenti sul Sito sono venduti e spediti da Rinaldi S.r.l.
© 2020 - 2025 Built with Marco Cusano - Link
Subscribe to our newsletters now and stay up-to-date with new collections, the latest lookbooks and exclusive offers.
Non ricordi le tue credenziali di accesso? Clicca sul pulsante in basso per avviare la procedura di recupero.